Nella sezione domande e risposte di SìMatematica potrete trovare svolgimenti di esercizi e risposte a quesiti teorici che rivestono un po’ tutti gli argomenti della matematica, dalle medie fino all’università.
Gli argomenti sono ordinati per categorie, secondo gli argomenti più trattati nei percorsi scolastici ed universitari. Cliccando su ciascuna domanda sarà possibile accedere ad un articolo che fornisce la risposta in forma dettagliata, giustificando tutti i passaggi e rimandando alle lezioni teoriche per gli approfondimenti.
Così, SìMatematica si propone di intercettare i bisogni degli studenti e fornire loro risposte che mirano direttamente a soddisfare le loro esigenze e a chiarire i loro dubbi.
Buono studio allora con la sezione domande e risposte di matematica!
Algebra (scuole superiori)
- Proprietà delle potenze (tabella ed esempi)
- Potenze con esponente negativo
- Scomposizione del trinomio x^4+x^2+1
- Come semplificare una frazione algebrica con più linee di frazione (frazioni di frazioni)
- Legge di annullamento del prodotto: di che cosa si tratta e come si usa
- Come risolvere un’equazione fratta parametrica (fratta letterale)
- Media ponderata (significato e formula)
Geometria (medie e superiori)
- Come calcolare l’area del cerchio (formule ed esempi)
- Come ricavare il diametro di un cerchio a partire dalla circonferenza oppure dall’area
- Calcolare l’area del rombo (formule nei vari casi, con esempi e formule inverse)
- Come calcolare la diagonale di un rettangolo (formule da usare nei vari casi, con esempi)
- Come calcolare la diagonale di un quadrato (con formule ed esempi)
- Area del triangolo rettangolo (formule ed esempi svolti)
- Volume del cilindro
- Area del rettangolo (con formule ed esempi)
- Calcolo della circonferenza di un cerchio (con formule ed esempi)